Area riservata

Archivio

Convegni - 14/10/2022

Colloqui.AT.e 2023 – Call for Papers

E’ aperta la Call per la partecipazione al Convegno ColloquiATe 2023 “In Transizione: sfide e opportunità per l’ambiente costruito”.   Il convegno si terrà a Bari nei giorni 14-17 Giugno 2023.   La scadenza per l’invio dei Full Paper è il 15 gennaio 2023.  È possibile sottomettere i contributi registrandosi o effettuando il login a Easychair seguendo il link https://easychair.org/conferences/?conf=colloquiate2023  Tutte […]


LEGGI
Associazione - 12/10/2022

Rinnovo cariche sociali Ar.Tec. triennio 2022-2025

Nel corso dell’assemblea tenutasi a Genova il giorno 8 settembre 2022 in occasione di Colloqui.AT.e 2022 sono state rinnovate le cariche sociali Ar.Tec. per il triennio 2022-2025. Sono stati eletti: Presidente prof. Fabio Fatiguso Giunta prof. Rossano Albatici prof. Santi Maria Cascone prof.ssa Rossella Corrao prof.ssa Tiziana Poli prof. Francesco Polverino La Giunta, nella riunione […]


LEGGI
Convegni - 05/10/2022

III Convegno Nazionale “L’arte dei muretti a secco per i terrazzamenti: patrimonio immateriale e materiale da tutelare”

Il III Convegno Nazionale “L’arte dei muretti a secco per i terrazzamenti: patrimonio immateriale e materiale da tutelare” si terrà a Ravello venerdì 7 e sabato 8 ottobre. QUI il programma definitivo


LEGGI
Ricerca - 02/10/2022

“Modernism Lexicon” Call Springer

Dear Colleagues, with the international publisher Springer, after the success of the first volume dedicated to Modernism Lexicon (https://link.springer.com/book/10.1007/978-3-030-76239-1), we are collecting the results of studies and research concerning the contemporary lexicon, expressed not only in the field of architecture and engineering, but in all areas where it can be understood in a modern and […]


LEGGI
Didattica e Formazione - 09/09/2022

III edizione DICEA Mediterranean PhD School “Global sustainability and regenerative design”

Dal 10 al 15 ottobre, nell’ambito delle attività del Dipartimento di Eccellenza, il D.I.C.E.A. dell’Universitá di Napoli Federico II organizzerà la terza edizione della Mediterranean PhD School sul tema Global sustainability and regenerative design. Le attività sono organizzate in sessioni formative e tre attività pratiche che premieranno la capacità di scrittura e presentazione di un progetto di […]


LEGGI
Didattica e Formazione - 07/07/2022

Bando DottorATi 2022 – Esito dei lavori della commissione

La commissione giudicatrice, istituita ai sensi dell’Art.6 del Bando DottorATi 2022, e composta dai soci ARTEC Rossella Corrao, Marco D’Orazio (coordinatore), Manuela Grecchi, Riccardo Gulli, Marco Morandotti, ha ricevuto sei candidature: Angelo Monteleone XXXIII ciclo SLICE. Solar Lightweight Intelligent Component for Envelopes Corrado Vizzari XXXIII ciclo The sustainable refurbishment of abandoned industrial sites through smart […]


LEGGI
1 2 3 4 5 58

Newsletter

 

Iscriviti alla nostra newsletter