Convegno Internazionale “LA PRODUZIONE DEL PROGETTO”, Reggio Calabria – 14 e 15 giugno 2018.
Il Convegno, promosso dalla SITDA (Società Italiana di Tecnologia dell’Architettura), ha l’obiettivo di mettere a fuoco le trasformazioni indotte sull’attività progettuale dalle molteplici sfide poste dalla crisi economica, dai cambiamenti climatici e le emergenze ambientali, dall’impatto del Web e delle ICT sui sistemi sociali e produttivi, dall’urgenza e complessità dei processi di riqualificazione dell’esistente e dai conseguenti adeguamenti del quadro normativo. Una realtà che evidenzia numerose criticità, ma anche significative prospettive di aggiornamento per quanto concerne i luoghi, le forme, i contenuti e le modalità operative del “fare architettura”, a tutti i livelli e scale di intervento. Tali sfide comportano infatti ricadute sul ruolo sociale ed etico del progettare. E segnalano inoltre la necessità di rivederne il portato culturale e tecnico, con un riposizionamento all’interno dei processi di trasformazione antropica dei territori e delle città finalizzato a offrire risposte adeguate alle dinamiche della domanda sociale, politica ed economica.
Il Convegno si propone quindi come occasione per un confronto ampio e aperto fra quanti nelle istituzioni, nella ricerca, nel mondo accademico, professionale e produttivo sono interessati a prefigurare strategie e attuare azioni finalizzate a offrire nuove competenze, a innalzare la qualità del progetto e delle opere costruite, a ripensare le forme della conoscenza e gli stessi statuti cognitivi del progetto. Anche valutando le necessarie ricadute sui diversi livelli della formazione.
E’ possibile presentare un Abstract (max 4000 caratteri) entro il 9 mazo 2018. Il caricamento degli Abstract sarà possibile solo dopo essersi registrati al Convegno sul sito SITdA, al seguente link http://www.sitda.net/ocs/index.php/projecto_2018/Progetto2018
Ulteriori informazioni sono reperibili sul sito: http://www.sitda.net/ocs/index.php/projecto_2018/Progetto2018