Area riservata
Convegni - 29/06/2022

Xth edition of ReUSO – Documentation, Restoration and Reuse of Heritage – Call for paper

The Institute of Construction of the Faculty of Engineering of the University of Porto (IC-FEUP), in collaboration with other national and international institutions, are organising the “Xth edition of ReUSO – Documentation, Restoration and Reuse of Heritage“. This Conference will take place from 2 to 4 November 2022, at FEUP, Porto – Portugal, and more detailed information can be […]


LEGGI
Convegni - 10/06/2022

Call for paper Conferenza ICSCES2022

Call for paper per la conferenza internazionale “International Conference of Steel and Composite for Engineering Structures”, 12-13 Settembre 2022, Università Politecnica delle Marche. More info QUI


LEGGI
Convegni - 07/06/2022

Iscrizione Colloqui.AT.e 2022

Si ricorda che per partecipare al convegno Colloqui.AT.e 2022 è necessario effettuare una preiscrizione online, compilando il MODULO DI PREISCRIZIONE entro l’8 luglio 2022. L’iscrizione dovrà poi essere regolarizzata attraverso il pagamento della quota di partecipazione secondo le istruzioni riportate sul sito web del convegno.


LEGGI
Convegni - 03/05/2022

Webinar_THE POTENTIAL OF THE BUILT ENVIRONMENT IN CLIMATE-RELATED CHALLENGES

Il 9 maggio 2022 si terrà il webinar internazionale The potential of the Built Environment in climate-related challenges, organizzato dal network di ricerca SOS Urban Lab presso il Dipartimento DICEA di Sapienza Università di Roma. Come è noto, l’aumento della frequenza e intensità di eventi climatici estremi collegati al cambiamento climatico, che mettono a rischio […]


LEGGI
Convegni - 08/04/2022

TRANSITIONS_Conference Call

The international conference Envisioning Transitions: Bodies, buildings, and boundaries, organized by the members of the XXXVI cycle of the Doctorate in Architecture and Design Cultures of the Department of Architecture of the University of Bologna, will be held in virtual mode on the 16th of December 2022. Transition is identified as an increasingly common concept […]


LEGGI
Convegni - 01/04/2022

XXVIII Giornate Italiane della Costruzione in Acciaio

Dal 29 settembre all’1 ottobre 2022 si terrà a Fancavilla al Mare (CH) il convegno XXVIII Giornate Italiane della Costruzione in Acciaio. Si allegano locandina ed informazioni relativi ai premi per miglior articolo e progetto presentati. Locandina-XXVIII congresso pescara 2022_Ver20220322 BestAwards-XXVIII congresso pescara 2022


LEGGI
Convegni - 25/03/2022

Convegno Internazionale: 2030 d.C. Proiezioni future per una progettazione sostenibile

Si terrà a Messina nei giorni 17-19 Novembre 2022 presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli studi di Messina il convegno internazionale 2030 d.C. Proiezioni future per una progettazione sostenibile. Per informazioni su modalità di partecipazione e scadenze cliccare qui


LEGGI
Convegni - 18/03/2022

++ Colloqui.AT.e 2022 – proroga scadenza invio contributi ++

Di seguito la nota del Comitato Organizzatore Colloqui.AT.e 2022 Gentile Collega, a fronte delle numerose richieste pervenute e della concomitante scadenza del bando PRIN 2022, il termine ultimo per il caricamento dei contributi sulla piattaforma Easychair è posticipato inderogabilmente al 15.04.2022. Cordiali saluti, Il Comitato Organizzatore Colloqui.AT.e 2022


LEGGI
Convegni - 14/03/2022

III Convegno Nazionale
“L’arte dei muretti a secco per i terrazzamenti:
patrimonio immateriale e materiale da tutelare”

Dopo i primi due consessi nazionali organizzati dal Centro di ricercainterdipartimentale CITTAM dell’Università degli studi di NapoliFederico II, in collaborazione con il Centro Universitario Europeo peri Beni Culturali di Ravello, su “Vecchi problemi e nuove soluzioni”del 26 marzo e del 9 ottobre 2021, Sabato 8 OTTOBRE 2022 pressol’AUDITORIUM OSCAR NIEMEYER di RAVELLO si terrà il […]


LEGGI
Ricerca - 25/02/2022

ARTEC FORMATI e ARTEC INNOVATI – 2022

Al congresso ColloquiATe 2022 di Genova sia avvia la seconda edizione delle iniziative ARTEC FORMATI e ARTEC INNOVATI secondo l’articolazione seguente. ARTEC FORMATI E’ un’iniziativa destinata a TUTTI i soci Ar.Tec., indipendentemente dal loro ruolo (accademico o no) e dall’età anagrafica, ma è rivolta soprattutto ai giovani ricercatori (dottorandi, assegnisti e neo dottori di ricerca). […]


LEGGI
1 2 3 4 14

Newsletter

 

Iscriviti alla nostra newsletter