Area riservata
Convegni - 13/01/2022

Call for Papers 14th International Conference on Sustainability in Energy and Buildings 

Call for Papers14th International Conference on Sustainability in Energy and Buildings 14-16 September 2022 | Split, Croatia. Part of KES dual themed conference Smart Sustainable Technologies which groups SDM-22 and SEB-22 at one venue. Conference Webpage AimThe aim of the conference is to bring together researchers and government and industry professionals to discuss the future of energy […]


LEGGI
Convegni - 10/01/2022

++ SAVE THE DATE ++ Colloqui.AT.e 2022

SAVE THE DATE! Gentile Collega, abbiamo il piacere di comunicarTi che presso l’Università di Genova, dal 7 al 10 settembre 2022, si terrà la prossima edizione del Congresso Colloqui.AT.e 2022 dal titolo: “Memoria e Innovazione” I contributi potranno essere sottomessi entro il 14 marzo 2022 sulla piattaforma EasyChair. Ulteriori informazioni saranno comunicate nelle prossime settimane. Cordiali saluti, […]


LEGGI
Convegni - 09/01/2022

2° Stati Generali del Patrimonio Industriale

L’Associazione Italiana per il Patrimonio Archeologico Industriale – AIPAI, nel celebrare i 25 anni di impegno sul fronte del censimento, della conoscenza, della tutela e della valorizzazione del Patrimonio Industriale, organizza e promuove i 2° Stati Generali del Patrimonio Industriale, che si svolgeranno a Roma dal 9 all’11 giugno 2022, per chiamare nuovamente a riunirsi […]


LEGGI
Convegni - 04/12/2021

Convegno internazionale “L’architettura a rischio in Italia e in Francia. Protezione, trasformazione e valorizzazione”

Il 16 dicembre 2021 si terrà a Salerno, presso il Salone dei Marmi del Palazzo di Città, il Convegno internazionale dal titolo “L’architettura a rischio in Italia e in Francia. Protezione, trasformazione e valorizzazione”, di cui è responsabile scientifico la Prof.ssa Federica Ribera. Il Convegno è finanziato dall’Università di Salerno, dal Dipartimento di Ingegneria Civile […]


LEGGI
Convegni - 10/11/2021

++aggiornamento++ LA RICERCA E LA DIDATTICA NEL SETTORE DELL’ARCHITETTURA TECNICA. STATO DELL’ARTE E PROSPETTIVE

Disponibile QUI un aggiornamento del Programma riferito alla partecipazione di accompagnatori.


LEGGI
Convegni - 03/11/2021

++aggiornamento++ L’ingegnere Enrico Mandolesi progettista e professore. Convegno 25 novembre 2021

++ Per chi fosse impossibilitato a partecipare in presenza, ma avesse comunque piacere di seguire l’evento, verrà attivata la connessione con la Sala Grande del Chiostro di San Pietro in Vincoli attraverso il seguente link zoom: https://uniroma1.zoom.us/j/2063432192 a partire dalle 14,30. ++ Il Senato accademico della “Sapienza” ha deliberato l’intitolazione della Sala lettura della Biblioteca centrale di Facoltà […]


LEGGI
Convegni - 28/10/2021

LA RICERCA E LA DIDATTICA NEL SETTORE DELL’ARCHITETTURA TECNICA. STATO DELL’ARTE E PROSPETTIVE

Programma e informazioni per la partecipazione L’Ar.Tec. organizza il 7 dicembre 2021, presso l’Università degli Studi di Catania (Aula Magna Didattica, Edificio 14, Cittadella Universitaria, Via Santa Sofia 64) una giornata di studi su “LA RICERCA E LA DIDATTICA NEL SETTORE DELL’ARCHITETTURA TECNICA. STATO DELL’ARTE E PROSPETTIVE”. L’evento nasce dalle esigenze di confronto all’interno del […]


LEGGI
Convegni - 12/10/2021

++ SAVE THE DATE ++ LA RICERCA E LA DIDATTICA NEL SETTORE DELL’ARCHITETTURA TECNICA

L’Ar.Tec. organizza il 7 dicembre 2021, a Catania, dalle ore 9.00 alle 18.30, una giornata di studi su “LA RICERCA E LA DIDATTICA NEL SETTORE DELL’ARCHITETTURA TECNICA. STATO DELL’ARTE E PROSPETTIVE”. L’evento nasce dalle esigenze di confronto all’interno del SSD ICAR/10 Architettura Tecnica emerse durante il convegno Colloqui.AT.e 2021 e prevede due sessioni in cui […]


LEGGI
Convegni - 15/09/2021

Sixth International Conference on Universal Design

Dopo le edizioni di Oslo (2012), Lund (2014), York (2016), Dublino (2018) e Helsinki (2021), la VI edizione della International Conference on Universal Design (UD2022) sarà in Italia co-organizzata dall’Università di Brescia (prof. Alberto Arenghi), dall’Università Ca’ Foscari di Venezia (prof.ssa Giulia Bencini) e dall’Università di Trieste (prof.ssa Ilaria Garofolo).L’importante evento si terrà presso l’Università di Brescia […]


LEGGI
Convegni - 14/09/2021

Ciclo di seminari dedicati ai Cognitive Buildings

E’ in partenza il ciclo di tre incontri online, organizzato dall’Università Politecnica delle Marche, in collaborazione con Artes, dedicato al tema dei Cognitive Buildings: edifici capaci di comprendere i comportamenti degli utenti ed adottare strategie adattive utili a migliorare le condizioni d’uso, la sicurezza e la manutenzione degli edifici stessi. Il tema viene sviluppato in tre incontri, dedicati al tema della progettazione (design) […]


LEGGI
1 2 3 4 5 14

Newsletter

 

Iscriviti alla nostra newsletter