Area riservata
Didattica e Formazione - 24/06/2015

Audizione Mancini

In occasione del III Convegno Roars, Marco Mancini, capo dipartimento del MIUR, ha fornito alcune anticipazioni relative alla prossima ASN ed altre modifiche di assetto per il sistema universitario.

Nello specifico Mancini ha evidenziato che il MIUR ha già trasmesso alla Presidenza del Consiglio il DPR ex 222. Il DPR sostituisce in particolare il DPR 222/2011 che conteneva il regolamento in base al quale erano stati fissati i criteri operativi per l’ASN – clicca qui per il DPR 222 del 2011.

Il CUN ha già formulato un primo parere al riguardo con lo scopo di fornire criteri utili al lavoro delle commissioni.

Dalle anticipazioni fatte da Mancini si conferma l’accettazione della richiesta  fatta dalle diverse società scientifiche (anche di area 08) circa l’eliminazione delle mediane e la sostituzione con soglie per le diverse fasce. Si conferma anche la volontà di non particolareggiare troppo gli indicatori cercando piuttosto elementi di natura generale per evitare i ricorsi che hanno caratterizzato le prime due tornate dell’ASN.  Si conferma infine in funzionamento “a sportello” della prossima abilitazione.

Mancini ha evidenziato anche che, trattandosi di un DPR, ci sarà un passaggio parlamentare, pertanto non si prevede la rapida conclusione del processo di avvio dell’ASN.

Nell’ambito dell’intevento Mancini ha trattato anche aspetti relativi allo stato giuridico dei docenti e la possibilità che i docenti vengano esclusi dal regime pubblicistico, come potrebbe avvenire anche per il personale della ricerca in virtù dell’art. 10 del Ddl Madia.

L’ultimo aspetto trattato riguarda la possibile applicazione del job acts alle figure “pre-ruolo”. Mancini evidenzia che non c’è alcuna volontà di ritornare al ricercatore a tempo indeterminato, ma bensì semplificare le figure pre-ruolo.

Di seguito l’audio integrale dell’intervento tenuto da Mancini.

Newsletter

 

Iscriviti alla nostra newsletter