Area riservata
Didattica e Formazione - 07/07/2022

Bando DottorATi 2022 – Esito dei lavori della commissione

La commissione giudicatrice, istituita ai sensi dell’Art.6 del Bando DottorATi 2022, e composta dai soci ARTEC Rossella Corrao, Marco D’Orazio (coordinatore), Manuela Grecchi, Riccardo Gulli, Marco Morandotti, ha ricevuto sei candidature:

Angelo MonteleoneXXXIII cicloSLICE. Solar Lightweight Intelligent Component for Envelopes
Corrado VizzariXXXIII cicloThe sustainable refurbishment of abandoned industrial sites through smart adaptive reuse strategies. A Design Criteria System (DCS) for urban regeneration of marginal contexts
Silvana BrunoXXXI cicloThe implementation of automatic diagnostics and monitoring towards Diagnosis-Aided Historic Building Information Modelling and Management
Alessandra CernaroXXXIII cicloEsperienze di moderno a Messina: la stazione centrale e marittima di Angiolo Mazzoni. Dalla Construction History agli oggetti H-BIM per la conservazione dei rivestimenti lapidei «moderni»
Torresin SimoneXXXIV cicloIndoor soundscape modelling. Rethinking acoustic comfort in naturally ventilated residential buildings
Simona MannucciXXXIII cicloEmbracing uncertainty in urban design: an adaptive planning approach to increase urban resilience in Mediterranean compact cities.

Premesso che tutti i lavori appaiono di alto livello scientifico, la Commissione assegna all’unanimità il premio DottorATi 2022 alla tesi dottorale del Dott. Simone Torresin, “Indoor soundscape modelling. Rethinking acoustic comfort in naturally ventilated residential buildings“, per la particolare originalità dell’approccio alla ricerca seguito, per l’eccellente rigore metodologico dimostrato, per la particolare completezza e chiarezza dimostrata nella esposizione dei risultati nonché, infine, per l’importante contributo offerto all’avanzamento delle conoscenze.

La Commissione propone altresì la menzione speciale, con dignità di stampa, per le seguenti tesi di dottorato partecipanti alla selezione: Dott. Monteleone Angelo, “SLICE. Solar Lightweight Intelligent Component for Envelopes”; – Dott.ssa Silvana Bruno, “The implementation of automatic diagnostics and monitoring towards Diagnosis-Aided Historic Building Information Modelling and Management“. Entrambe le tesi dimostrano originalità nell’approccio alla ricerca, elevato rigore metodologico, chiarezza nell’esposizione dei risultati e rappresentano un significativo contributo all’avanzamento delle conoscenze.

La Commissione invita i vincitori a contattare quanto prima l’Artec per definire gli aspetti contrattuali e grafico-editoriali indispensabili per la pubblicazione nella collana “Architectural Engineering” di EDICOM Editore al seguente indirizzo mail: info@artecweb.org.

Per maggiori dettagli si veda l’art.2 del Bando DottorATi 2022

Newsletter

 

Iscriviti alla nostra newsletter