ARTEC FORMATI ha come fine la proposta di un breve percorso formativo per consolidare competenze utili alla fase di ideazione, redazione e gestione di un progetto di ricerca che risponda a una call europea.
ARTEC FORMATI è destinata a tutti i soci Ar.Tec, indipendentemente dal loro ruolo (accademico o no) e dall’età anagrafica. Viene organizzata annualmente presso la sede del convegno COLLOQUIATE.
I punti principali di articolazione del programma sono:
- conoscenza della struttura di base e del funzionamento dei programmi di finanziamento nazionali e internazionali;
- comprensione del processo di candidatura e degli elementi fondamentali per un’efficace scrittura di progetti di ricerca che diano luogo a proposte competitive;
- acquisizione di capacità relative alla definizione di chiare ed evidenti valutazioni su come personalizzare e contestualizzare i propri obiettivi e le researchquestions alla luce dei criteri di valutazione standard.
ARTEC INNOVATI
ARTEC INNOVATI è un concorso, bandito ogni anno, inteso per promuovere lo sviluppo dell’attività di ricerca dei soci della comunità Ar.Tec, attraverso la formazione di una rete di relazioni tra le sedi e dedicato alle figure di dottori di ricerca, dottorandi e assegnisti del settore ICAR/10, che abbiano un rapporto attivo con le strutture dipartimentali di appartenenza.
Possono partecipare al concorso i soci Ar.Tec che hanno partecipato ad ARTEC FORMATI e che sono:
- dottorandi
- assegnisti di ricerca, con anzianità massima di 5 anni dalla laurea
- dottori di ricerca, con anzianità massima di 3 anni dall’acquisizione del titolo.
Una giuria appositamente nominata dalla Giunta di Ar.Tec, formata da quattro docenti del SSD ICAR 10, valuterà le proposte pervenute, e decreterà un primo ed un secondo gruppo vincitori dei premi in denaro.