ARTEC FORMATI e ARTEC INNOVATI – 2022
Al congresso ColloquiATe 2022 di Genova sia avvia la seconda edizione delle iniziative ARTEC FORMATI e ARTEC INNOVATI secondo l’articolazione seguente.
ARTEC FORMATI
E’ un’iniziativa destinata a TUTTI i soci Ar.Tec., indipendentemente dal loro ruolo (accademico o no) e dall’età anagrafica, ma è rivolta soprattutto ai giovani ricercatori (dottorandi, assegnisti e neo dottori di ricerca).
Per l’anno 2022, ARTEC FORMATI viene organizzato in modalità online nella giornata di venerdì 2 settembre dalle 14.30 alle 18.00, durante la quale vengono proposte relazioni riguardanti il tema di approfondimento d’anno: la scrittura di un paper scientifico in lingua inglese per rivista.
La partecipazione all’incontro online è propedeutica alla creazione dei gruppi per la partecipazione al bando ARTEC INNOVATI 2022, che verrà presentato la settimana successiva durante il convegno ColloquiATe 2022.
Per la partecipazione è necessaria l’iscrizione tramite un form che sarà attivato sul sito del convegno ColloquiATe. Agli iscritti verrà inviato il link per la partecipazione alla giornata formativa.
ARTEC INNOVATI
Durante il convegno ColloquiATe 2022, la giornata di mercoledì 7 settembre sarà interamente dedicata ad ARTEC INNOVATI (Fondo giovani ricercatori), attività strettamente collegata ad ARTEC FORMATI, strumento di promozione e supporto allo sviluppo dell’attività di ricerca dei soci della comunità Ar.Tec. dedicato alle figure di dottori di ricerca, dottorandi e assegnisti del settore ICAR/10, che abbiano un rapporto attivo con le strutture dipartimentali di appartenenza.
Il programma della giornata è il seguente:
1. mattina (10.00 – 13.30)
- presentazione dei progetti sottoposti al bando ARTEC INNOVATI 2021 da parte dei gruppi partecipanti
- presentazione dei risultati delle valutazioni dei progetti da parte della Giuria, con illustrazione delle valutazioni e discussione di criticità, punti di forza e debolezza
- discussione partecipata: coinvolgimento attivo dei partecipanti al fine di favorire scambio e momenti di formazione
2. pomeriggio (14.30 – 18.30)
- introduzione al nuovo bando ARTEC INNOVATI 2022
- formazione dei gruppi per il bando ARTEC INNOVATI 2022
- inizio attività con riferimento ai contenuti presentati durante ARTEC FORMATI della settimana precedente