Area riservata
Ricerca - 01/11/2013

Springer

Springer.


LEGGI
Ricerca - 01/11/2013

ScienceDirect.com (Banca dati Elsevier)

ScienceDirect.com | Search through over 11 million science, health, medical journal full text articles and books..


LEGGI
Ricerca - 01/11/2013

Agent based model for earthquake pedestrians’ evacuation in urban outdoor scenarios

M.D’Orazio, E. Quagliarini, L. Spalazzi, G. Bernardini Behavioural patterns definition and evacuation path choice  Clicca qui per l’accesso al sito. 1-s2.0-S0925753513002233-main (versione pre-print)


LEGGI
Ricerca - 01/11/2013

Nearly Zero Energy Buildings and Proliferation of Microorganisms

Elisa Di Giuseppe ISBN: 978-3-319-02355-7 (Print) 978-3-319-02356-4  (Online) Clicca_qui


LEGGI
Ricerca - 20/10/2013

Come compariamo su google Scholar

Ricerca delle pubblicazioni indicizzate su google scholar. Cliccando sulla lettera vengono evidenziate le pubblicazioni degli autori il cui cognome inizia con la lettera stessa. Il servizio è sperimentale e l’affidabilità dipende dall’attivazione da parte di ciascuno del proprio “Profilo Autore” su google scholar. Non trovando il profilo autore google scholar, quando ricerca il nome può […]


LEGGI
Ricerca - 20/10/2013

Inquadramento ERC

Di seguito si riporta un sondaggio relativo all’inquadramento ERC. Il sistema di classificazione ERC viene utilizzato per individuare i referenti per progetti di ricerca internazionale e nazionale. Rispondendo a questo sondaggio ci aiuterai a capire quali sono gli ERC che riteniamo prioritari per descrivere il nostro settore. Indica all’interno di quale di questi ambiti ritieni […]


LEGGI
Ricerca - 19/10/2013

Classificazione delle riviste e degli editori

Di seguito si riporta l’elenco delle riviste indicate dai settore dell’area 08 per la valutazione ANVUR nonché l’elenco degli editori acccreditati. – Riviste scientifiche – RIviste scientifiche di classe A – Editori accreditati    


LEGGI
Ricerca - 19/10/2013

Writing a research paper

Estratto di un libro che, segnalando gli errori più comuni, aiuta a scrivere articoli scientifici in lingua inglese. Writing_a_research_paper_rd


LEGGI
Ricerca - 19/10/2013

Ricerca le pubblicazioni

Se conosci nome e cognome dell’autore inseriscili nel form di ricerca


LEGGI
Ricerca - 19/10/2013

La gestione dei riferimenti bibliografici

Uno degli scopi principali della bibliografia è quello di permettere l’identificazione in modo univoco del documento citato consentendo anche di poterlo localizzare all’interno dei cataloghi di biblioteche e librerie. Quando si redige una bibliografia è necessario scegliere uno stile citazionale, che molte volte dipende dal luogo nel quale si intende pubblicare. Ad esempio ogni rivista […]


LEGGI
1 8 9 10 11

Newsletter

 

Iscriviti alla nostra newsletter