Area riservata
Ricerca - 30/06/2022

News Pubblicazioni AT

Le ultime pubblicazioni di ricercatori afferenti al SSD ICAR/10 Architettura Tecnica The historical telegraphic towers from Madrid to Valencia: from knowledge to preservation and enhancement Martino, A., Savini, P., Navarro, Y.H., de Dato, P., Fatiguso, F. 2022 Journal of Architectural Conservation Facing Vulnerability: Sustainable Healthcare Design in the Global South Morandotti, M. 2022 Urban Book […]


LEGGI
Ricerca - 06/06/2022

News Pubblicazioni AT

Le ultime pubblicazioni di ricercatori afferenti al SSD ICAR/10 Architettura Tecnica Telling for Images. The “Court of Lights” of Piazza Scaravilli in Bologna Bartolomei, C., Mazzoli, C., Morganti, C. 2022 Springer Series in Design and Innovation, 23, pp. 352-361 HIGH THERMAL CONDUCTIVITY CONCRETE FOR ENERGY PILES Di Girolamo, L., Ausiello, G., Russo, G., Marone, G. […]


LEGGI
Ricerca - 26/05/2022

News Pubblicazioni AT

Le ultime pubblicazioni di ricercatori afferenti al SSD ICAR/10 Architettura Tecnica Virtual reconstruction of a ghost disco: The Woodpecker in Milano Marittima Bartolomei, C., Mazzoli, C., Morganti, C. 2022 Journal of Physics: Conference Series, 2204(1), art. no. 012013.2. Smart Cities and Sustainability: A Complex and Strategic Issue – The Case of Torino Smart City Mele, […]


LEGGI
Ricerca - 25/05/2022

Special Issue Rivista TEMA “TOWARDS NEW ETHICS IN BUILDINGS” – proroga termine invio contributi

Si informa che la scadenza per l’invio dei contributi per la Special Issue della rivista TEMA intitolata “TOWARDS NEW ETHICS IN BUILDINGS” è stata prorogata al 30 giugno. L’aggiornamento è già stato pubblicato sulla pagina del sito della rivista TEMA, dedicato alla Special Issue: https://rivistatema.com/special-issue-new-building/


LEGGI
Ricerca - 13/05/2022

E’ uscito il nuovo numero della rivista TEMA

Siamo lieti di annunciare alla comunità Ar.Tec. l’uscita del Numero 1 del Volume 8 (2022) della rivista TEMA, che include l’editoriale dal titolo “Design and construction. Tradition and innovation in the architecture practice” a firma del Prof. Enrico Sicignano.  Il numero è scaricabile dal nuovo sito della rivista TEMA, al seguente link: https://rivistatema.com/latest-issue/


LEGGI
Ricerca - 04/05/2022

News Pubblicazioni AT

Le ultime pubblicazioni di ricercatori afferenti al SSD ICAR/10 Architettura Tecnica Flood Resilience and Adaptation in the Built Environment: How Far along Are We? Mannucci, S., Rosso, F., D’amico, A., Bernardini, G., Morganti, M. 2022 Sustainability (Switzerland), 14(7), art. no. 4096.2. Heritage documentation and management processes: Castiglioni Chapel in Pavia Doria, E., Galasso, F., Morandotti, […]


LEGGI
Ricerca - 12/04/2022

News Pubblicazioni AT

Le ultime pubblicazioni di ricercatori afferenti al SSD ICAR/10 Architettura Tecnica Simplified flood evacuation simulation in outdoor built environments. Preliminary comparison between setup-based generic software and custom simulatorQuagliarini, E., Bernardini, G., Romano, G., D’Orazio, M.2022 Sustainable Cities and Society, 81, art. no. 103848.2. Hydroponic Green Roof Systems as an Alternative to Traditional Pond and Green […]


LEGGI
Ricerca - 16/03/2022

TEMA Special Issue “TOWARDS A NEW BUILDING’S ETHICS” – CALL for paper

La rivista TEMA ha aperto una Call for Paper per la Special Issue “TOWARDS A NEW BUILDING’S ETHICS”, i cui Guest Editors sono i professori Antonello Sanna, Giuseppe Di Giuda e Lavinia Tagliabue. La scadenza per inviare i contributi è il 31 maggio p.v. e tutte le informazioni riguardanti gli obiettivi e le tematiche affrontate sono riportate sul sito, […]


LEGGI
Ricerca - 14/03/2022

News pubblicazioni AT

Le ultime pubblicazioni di ricercatori afferenti al SSD ICAR/10 Architettura Tecnica  DISSEMINATION, ASSESSMENT AND MANAGEMENT OF HISTORIC BUILDINGS BY THEMATIC VIRTUAL TOURS AND 3D MODELS de Fino, M., Bruno, S., Fatiguso, F. 2022 Virtual Archaeology Review, 13(26), pp. 88-102. DECISION-MAKING FOR HISTORIC BUILDING DIAGNOSIS BY LOGICAL INFERENCE IN HBIM APPROACH: THE CASE OF ONSITE INSPECTION […]


LEGGI
Ricerca - 25/02/2022

ARTEC FORMATI e ARTEC INNOVATI – 2022

Al congresso ColloquiATe 2022 di Genova sia avvia la seconda edizione delle iniziative ARTEC FORMATI e ARTEC INNOVATI secondo l’articolazione seguente. ARTEC FORMATI E’ un’iniziativa destinata a TUTTI i soci Ar.Tec., indipendentemente dal loro ruolo (accademico o no) e dall’età anagrafica, ma è rivolta soprattutto ai giovani ricercatori (dottorandi, assegnisti e neo dottori di ricerca). […]


LEGGI
1 2 3 4 11

Newsletter

 

Iscriviti alla nostra newsletter